Sul sito istituzionale dell’Accademia di Belle Arti di Roma sono stati pubblicati i risultati delle Prove di Ammissione ai Corsi di Diploma Accademico di Primo e di Secondo Livello in Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo, per l’a.a. 2020-2021. TRIENNIO: https://abaroma.it/2020/10/13/protocollo-n-23796-del-13-10-2020-oggetto-triennio-teorie-e-tecniche-dellaudiovisivo/ BIENNIO: https://abaroma.it/2020/10/13/protocollo-n-23802-del-13-10-2020-oggetto-biennio-nuove-tecnologie-dellarte-indirizzo-teorie-e-tecniche-dellaudiovisivo/ A questo link trovate le videoguide ufficiali sulle procedure per l’immatricolazione e la procedura successiva… Continua a leggere Prove di Ammissione a Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo (I e II livello): pubblicati i risultati a.a. 2020-2021
Tag: Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo
Piattaforma Teams per gli Esami di Ammissione: il tutorial
Scarica la guida all'uso della piattaforma Teams per gli Esami di Ammissione: Tutorial Teams Esami di AmmissioniDownload
Modalità Prove di Ammissione Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo a.a.2020-2021
Le Prove di Ammissione a Teorie e Tecniche dell'Audiovisivo (Triennio e Biennio) si svolgeranno l'08.10.2020, in via telematica, sulla piattaforma Microsoft Teams. Nei prossimi giorni, gli iscritti a sostenere la prova di ammissione riceveranno via email le credenziali per l'accesso alla piattaforma. Chi si candida al TRIENNIO deve spedire il proprio portfolio entro il 30.09.2020 via email… Continua a leggere Modalità Prove di Ammissione Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo a.a.2020-2021
Dal 1 agosto, aperte le iscrizioni a Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo a.a. 2020-2021
I FILM E LE SERIE TV SONO LA TUA VITA? VUOI STUDIARE CINEMA? VUOI CONSEGUIRE UNA VERA LAUREA? Iscriviti al Corso in TEORIE E TECNICHE DELL’AUDIOVISIVO (Triennio e Biennio) dell’Accademia di Belle Arti di Roma. Consegui una vera Laurea e impara a sviluppare la tua creatività.
Presentazione di “Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo”: ci vediamo martedì 29 ottobre alle 9:45 in Aula Magna
La presentazione sarà dalle 9:45 alle 11:00. Ci vediamo in Aula Magna (via Ripetta). Mi raccomando, bersi un caffè prima... 😀🤓
Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo: APERTE LE ISCRIZIONI A.A. 2019-2020
https://youtu.be/Zz2wfezLVaM I FILM E LE SERIE TV SONO LA TUA VITA? VUOI STUDIARE CINEMA? VUOI CONSEGUIRE UNA VERA LAUREA? Iscriviti al Corso in TEORIE E TECNICHE DELL'AUDIOVISIVO (Triennio e Biennio) dell’Accademia di Belle Arti di Roma. Consegui una vera Laurea e impara a sviluppare la tua creatività. Il Cinema è la Settima Arte.Non credere a chi dice che… Continua a leggere Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo: APERTE LE ISCRIZIONI A.A. 2019-2020
Passaparola: presentazioni TEORIE E TECNICHE DELL’AUDIOVISIVO A.A. 2018-2019
Siete invitati caldamente ad essere presenti in aula 308 di via Ripetta il 6 novembre dalle ore 9:45. PRESENTAZIONI A.A. 2018-2019 Corso di Diploma Accademico di primo livello in TEORIE E TECNICHE DELL’AUDIOVISIVO Coordinatrice Prof.ssa Fernanda Moneta Aula 308 (via Ripetta) 6 novembre 2018 10:00 Fernanda Moneta - Regia 10:30 Piero Mottola - Audio e mixaggio 11:00 Vera… Continua a leggere Passaparola: presentazioni TEORIE E TECNICHE DELL’AUDIOVISIVO A.A. 2018-2019
Prova di Ammissione a Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo: pubblicati i risultati A.A. 2018-2019
Sul sito istituzionale dell'Accademia di Belle Arti di Roma sono stati pubblicati i risultati della Prova di Ammissione al Corso di Diploma Accademico in Teorie e Tecniche dell'Audiovisivo per l'A.A. 2018-2019. Ecco il link: http://www.accademiabelleartiroma.it/didattica/studenti/ammissioni-aa-20182019/risultati-esami-di-ammissione.aspx. Per comodità, potete anche scaricare i risultati direttamente qui: Risultati Prova di Ammissione Audiovisivo 2018-2019. A questo link, invece, trovate le… Continua a leggere Prova di Ammissione a Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo: pubblicati i risultati A.A. 2018-2019
Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo: APERTE LE ISCRIZIONI A.A. 2018-2019
VUOI STUDIARE CINEMA? VUOI CONSEGUIRE UNA VERA LAUREA? Iscriviti al Corso in TEORIE E TECNICHE DELL’AUDIOVISIVO dell’Accademia di Belle Arti di Roma e consegui una vera Laurea in una Istituzione che da centinaia di anni affina e tramanda le teorie e le tecniche delle Arti Visive, aiutando gli artisti a sviluppare la loro creatività, a… Continua a leggere Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo: APERTE LE ISCRIZIONI A.A. 2018-2019
In cosa consiste la Prova di ammissione?
Prova di ammissione Triennio: La prova di ammissione al Corso di Diploma Accademico di Primo Livello in Teorie e Tecniche dell'Audiovisivo consiste in un colloquio durante il quale il candidato illustra il proprio portfolio composto da: - un sintetico curriculum vitae in cui devono essere specificati percorso di studi, attitudini, interessi ed eventuali esperienze professionali; - un… Continua a leggere In cosa consiste la Prova di ammissione?
La festa del cinema è qui
Guardateli bene: questi ragazzi rappresentano il futuro del Cinema italiano. Ecco alcuni degli iscritti al Corso di Diploma in Teorie e Tecniche dell'Audiovisivo dell'Accademia di Belle Arti di Roma, classe 2017/18.
Hanno scritto di noi: dgCinews
La rivista dgCinews, nella sezione segnalazioni del n. 20 del 29 agosto 2017, ha pubblicato un articolo sul Triennio in Teorie e Tecniche dell'Audiovisivo. DgCinews è il periodico di informazione e cultura cinematografica della Direzione Generale Cinemadel Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismoe dell'Istituto Luce Cinecittàed è inviata ai professionisti e studiosi… Continua a leggere Hanno scritto di noi: dgCinews
A grande richiesta: Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo, il Triennio
Firmato il Decreto relativo al Corso di Diploma Accademico di Primo Livello (Triennio) in Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo. Una grande vittoria per il Cinema e l'Audiovisivo che trovano finalmente la loro giusta collocazione nell'Accademia di Belle Arti di Roma (via Ripetta). Un risultato ottenuto grazie a tanto lavoro e positive sinergie a tutti i livelli, ma… Continua a leggere A grande richiesta: Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo, il Triennio