I FILM E LE SERIE TV SONO LA TUA VITA? VUOI STUDIARE CINEMA? VUOI CONSEGUIRE UNA VERA LAUREA? Iscriviti al Corso di Diploma in TEORIE E TECNICHE DELL’AUDIOVISIVO (Triennio e Biennio) dell’Accademia di Belle Arti di Roma. Consegui una vera Laurea e impara a sviluppare la tua creatività.
News
Nuovi Laureati a.a. 2021-2022
Foto di Emily Ranquist Il 06 luglio 2022, si sono laureati in "Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo", Primo e Secondo Livello, i seguenti allievi:Diploma Accademico di Primo LivelloFabrizio CeliDaniele Di BattistaDaniele BucceriFurio Gallo Diploma Accademico di Secondo LivelloLetizia Sbergamo
Open Day Online 2022 – Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo
Il 2 giugno 2022, alle ore 16:30, ti aspettiamo all’Open Day Online di Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo (Triennio e Biennio) dell’Accademia di Belle Arti di Roma. Presenteremo i Corsi di Studio e risponderemo a tutte le tue domande. Prenota il tuo posto: https://bit.ly/openday-online PASSAPAROLA! I FILM E LE SERIE TV SONO LA TUA VITA?VUOI STUDIARE CINEMA?VUOI CONSEGUIRE… Continua a leggere Open Day Online 2022 – Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo
Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo: Open Day 2022
🎬🎥 OPEN DAY del Corso di Diploma in TEORIE E TECNICHE DELL’AUDIOVISIVO (Triennio e Biennio).Il 23 maggio 2022, ore 10:00-17:00, ti aspettiamo a porte aperte: aula 308 dell’Accademia di Belle Arti di Roma, via Ripetta.PASSAPAROLA! I FILM E LE SERIE TV SONO LA TUA VITA?VUOI STUDIARE CINEMA?VUOI CONSEGUIRE UNA VERA LAUREA? Il Cinema è la Settima Arte.Non… Continua a leggere Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo: Open Day 2022
Nuovi Laureati a.a. 2020-2021
Foto di Emily Ranquist Il 17 marzo 2022, si sono laureati in "Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo", Primo e Secondo Livello, i seguenti allievi:Diploma Accademico di Primo LivelloElena CanavicciGiuseppe FedericoGloria ConcaEmanuele MontagninoMaria Luigia MartireGabriella CorvisieriElisa FanaisAngelica PinnellaMaria IreneGloria MargarinoDiploma Accademico di Secondo LivelloChiara OrtolaniClaudio CampobassoMartina Di Vittorio
Presentazione Corso di Diploma in Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo a.a.2021-2022
La presentazione per le matricole del Corso di Diploma in "Teorie e Tecniche dell'Audiovisivo" (Triennio e Biennio), come da calendario pubblicato sul sito istituzionale abaroma.it, si svolgerà venerdì 15 ottobre, alle ore 15:00, sulla piattaforma Teams. Questa sarà un'occasione per presentarvi il Piano degli Studi del nostro Corso e rispondere ad eventuali domande, prima dell'inizio delle lezioni… Continua a leggere Presentazione Corso di Diploma in Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo a.a.2021-2022
Risultati Ammissioni a Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo (I e II livello) a.a. 2021-2022
Sul sito istituzionale dell’Accademia di Belle Arti di Roma sono stati pubblicati i risultati delle Prove di Ammissione ai Corsi di Diploma Accademico di Primo e di Secondo Livello in Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo, per l’a.a. 2021-2022. TRIENNIO: https://abaroma.it/2021/09/29/protocollo-n-24057-del-29-09-2021-oggetto-quadri-ammissioni-diploma-i-livello-teorie-tecniche-dellaudiovisivo/ BIENNIO: https://abaroma.it/2021/09/29/protocollo-n-24055-del-29-09-2021-oggetto-quadri-ammissioni-diploma-ii-livello-teorie-tecniche-dellaudiovisivo/ A questo link trovate le videoguide ufficiali sulle procedure per l’immatricolazione e la procedura successiva… Continua a leggere Risultati Ammissioni a Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo (I e II livello) a.a. 2021-2022
Guida all’uso di Teams per la prova di Ammissione
Scarica la guida all'uso della piattaforma Teams per la Prova di Ammissione: Tutorial-Teams-Esami-ammissioniDownload Puoi trovare la guida anche nella pagina Guide | Tutorial di questo blog.
Modalità Prove di Ammissione Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo a.a.2021-2022
Le Prove di Ammissione a Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo (Triennio e Biennio) si svolgeranno il 23.09.2021, in via telematica, sulla piattaforma Microsoft Teams. I colloqui per l'accesso al Triennio avranno inizio alle ore 10:00, quelli per il Biennio alle ore 15:00. Gli iscritti a sostenere la prova di ammissione riceveranno sull'email personale le credenziali per l’accesso alla piattaforma. Al… Continua a leggere Modalità Prove di Ammissione Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo a.a.2021-2022
Dal 2 agosto, aperte le iscrizioni a Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo a.a.2021-2022
I FILM E LE SERIE TV SONO LA TUA VITA? VUOI STUDIARE CINEMA? VUOI CONSEGUIRE UNA VERA LAUREA? Iscriviti al Corso di Diploma in TEORIE E TECNICHE DELL’AUDIOVISIVO (Triennio e Biennio) dell’Accademia di Belle Arti di Roma. Consegui una vera Laurea e impara a sviluppare la tua creatività.
DOMANDE FREQUENTI
Desideri avere più informazioni su Teorie e Tecniche dell'Audiovisivo? Per rispondere alle "domande frequenti", abbiamo creato una sezione del blog dedicata. La puoi trovare a partire dal menu del blog oppure direttamente cliccando su questo link: https://audiovisivoabaroma.wordpress.com/domande-frequenti/
Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro: in giuria gli allievi di Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo
Anche quest’anno si è riconfermata la collaborazione tra la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, diretta da Pedro Armocida, e il Corso di Diploma Accademico in Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo (Accademia di Belle Arti di Roma), ideato e diretto dalla Prof.ssa Fernanda Moneta. Per il terzo anno, grazie anche alla collaborazione tra i docenti di Regia (Fernanda Moneta), Audiovisivi Lineari (Andrea… Continua a leggere Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro: in giuria gli allievi di Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo
Giovedì 27 maggio, sesto ed ultimo appuntamento con BACKSTAGE – I Mestieri del Cinema e dell’Audiovisivo – edizione 2020/2021, ospite: Maria Grazia Pandolfo
Giovedì 27 maggio, alle ore 16:00 sulla piattaforma Teams, si tiene il sesto appuntamento con le Master Class del ciclo BACKSTAGE - I Mestieri del Cinema e dell’Audiovisivo.L’ospite dell’evento è Maria Grazia Pandolfo, Film Editor, Vicepresidente AMC (Associazione Montaggio Cinematografico e Televisivo), Vicepresidente FIDAC (Federazione Italiana delle Associazioni del Cineaudiovisivo), Board Member TEMPO (Federation of Film Editors Associations). BACKSTAGE - I Mestieri del Cinema e dell’Audiovisivo è una… Continua a leggere Giovedì 27 maggio, sesto ed ultimo appuntamento con BACKSTAGE – I Mestieri del Cinema e dell’Audiovisivo – edizione 2020/2021, ospite: Maria Grazia Pandolfo
Quinto appuntamento con BACKSTAGE – I Mestieri del Cinema e dell’Audiovisivo, giovedì 13 maggio, ospite: Babak Karimi
Giovedì 13 maggio, alle ore 16:00 sulla piattaforma Teams, si tiene il quinto appuntamento con le Master Class del ciclo BACKSTAGE - I Mestieri del Cinema e dell’Audiovisivo. L’ospite dell’evento è l’attore internazionale Babak Karimi (Orso d’Argento, Orso d’Oro, due Premi Oscar, Golden Globe, David di Donatello). BACKSTAGE - I Mestieri del Cinema e dell’Audiovisivo è una serie di 6 incontri, in cui gli… Continua a leggere Quinto appuntamento con BACKSTAGE – I Mestieri del Cinema e dell’Audiovisivo, giovedì 13 maggio, ospite: Babak Karimi
Quarto appuntamento con BACKSTAGE – I Mestieri del Cinema e dell’Audiovisivo, mercoledì 5 maggio, ospite: Maya Sansa
Mercoledì 5 maggio, alle ore 16:00 sulla piattaforma Teams, si tiene il quarto appuntamento con le Master Class del ciclo BACKSTAGE - I Mestieri del Cinema e dell’Audiovisivo. L’ospite dell’evento è la pluripremiata attrice internazionale Maya Sansa. BACKSTAGE - I Mestieri del Cinema e dell’Audiovisivo è una serie di 6 incontri, in cui gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Roma possono dialogare con… Continua a leggere Quarto appuntamento con BACKSTAGE – I Mestieri del Cinema e dell’Audiovisivo, mercoledì 5 maggio, ospite: Maya Sansa
Una storia per EMERGENCY – terza edizione dal 30 aprile. Al via il bando per sceneggiature di cortometraggi, rivolto agli under 25, in collaborazione con Indigo Film, Rai Cinema e Rai Per il Sociale
Una storia per EMERGENCY - terza edizione dal 30 aprile. Al via il bando per sceneggiature di cortometraggi, rivolto agli under 25, sul tema dei diritti, della solidarietà e dell'accoglienza in collaborazione con Indigo Film, Rai Cinema e Rai Per il Sociale.Tra i giurati il Direttore della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, Pietro Armocida.… Continua a leggere Una storia per EMERGENCY – terza edizione dal 30 aprile. Al via il bando per sceneggiature di cortometraggi, rivolto agli under 25, in collaborazione con Indigo Film, Rai Cinema e Rai Per il Sociale