Da oggi, è possibile inserire su Isidata i nominativi dei Docenti e gli insegnamenti a scelta dello studente, per il primo semestre. Trovate il documento ufficiale, con tutte le informazioni, a questo link:https://abaroma.it/2020/12/04/protocollo-n-31414-del-04-12-2020-oggetto-comunicato-apertura-isidata-inserimento-docenti-e-attivita-formative-a-scelta-dello-studente-a-a-2020-2021-primo-semestre/
Learn from the experts: Create a successful blog with our brand new course
Are you new to blogging, and do you want step-by-step guidance on how to publish and grow your blog? Learn more about our new Blogging for Beginners course and get 50% off through December 10th.
Prove di Ammissione a Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo (I e II livello): pubblicati i risultati a.a. 2020-2021
Sul sito istituzionale dell’Accademia di Belle Arti di Roma sono stati pubblicati i risultati delle Prove di Ammissione ai Corsi di Diploma Accademico di Primo e di Secondo Livello in Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo, per l’a.a. 2020-2021. TRIENNIO: https://abaroma.it/2020/10/13/protocollo-n-23796-del-13-10-2020-oggetto-triennio-teorie-e-tecniche-dellaudiovisivo/ BIENNIO: https://abaroma.it/2020/10/13/protocollo-n-23802-del-13-10-2020-oggetto-biennio-nuove-tecnologie-dellarte-indirizzo-teorie-e-tecniche-dellaudiovisivo/ A questo link trovate le videoguide ufficiali sulle procedure per l’immatricolazione e la procedura successiva… Continua a leggere Prove di Ammissione a Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo (I e II livello): pubblicati i risultati a.a. 2020-2021
Piattaforma Teams per gli Esami di Ammissione: il tutorial
Scarica la guida all'uso della piattaforma Teams per gli Esami di Ammissione: Tutorial Teams Esami di AmmissioniDownload
Modalità Prove di Ammissione Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo a.a.2020-2021
Le Prove di Ammissione a Teorie e Tecniche dell'Audiovisivo (Triennio e Biennio) si svolgeranno l'08.10.2020, in via telematica, sulla piattaforma Microsoft Teams. Nei prossimi giorni, gli iscritti a sostenere la prova di ammissione riceveranno via email le credenziali per l'accesso alla piattaforma. Chi si candida al TRIENNIO deve spedire il proprio portfolio entro il 30.09.2020 via email… Continua a leggere Modalità Prove di Ammissione Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo a.a.2020-2021
Apre THE GALLERIAH: spazio virtuale dedicato ai vostri migliori lavori
Dal 06 agosto 2020, è online su Instagram THE GALLERIAH, spazio espositivo dove saranno pubblicate immagini fotografiche estratte dai migliori progetti degli allievi che hanno sostenuto l’esame dei corsi di Fotografia e Fotografia Digitale di Daniele Ferrise. Questa iniziativa è un buon modo per far circolare le vostre opere e il vostro nome. Insieme, come comunità, siamo più forti, abbiamo più… Continua a leggere Apre THE GALLERIAH: spazio virtuale dedicato ai vostri migliori lavori
Dal 1 agosto, aperte le iscrizioni a Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo a.a. 2020-2021
I FILM E LE SERIE TV SONO LA TUA VITA? VUOI STUDIARE CINEMA? VUOI CONSEGUIRE UNA VERA LAUREA? Iscriviti al Corso in TEORIE E TECNICHE DELL’AUDIOVISIVO (Triennio e Biennio) dell’Accademia di Belle Arti di Roma. Consegui una vera Laurea e impara a sviluppare la tua creatività.
Mostra Internazionale del Nuovo Cinema: per il secondo anno in giuria 2+2 allievi di Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo
Continua proficuamente la collaborazione tra la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, diretta da Pedro Armocida, e il Corso di Diploma Accademico in Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo (Accademia di Belle Arti di Roma), diretto dalla Prof.ssa Fernanda Moneta. Per il secondo anno, grazie anche alla collaborazione tra i docenti di Regia (Fernanda Moneta), Audiovisivi… Continua a leggere Mostra Internazionale del Nuovo Cinema: per il secondo anno in giuria 2+2 allievi di Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo
Prima gli esami e le tesi: inizio secondo semestre rinviato
È stata pubblicata sul sito istituzionale la comunicazione che l’inizio delle lezioni del secondo semestre è stato rimandato. Prima si faranno gli esami e le tesi per via telematica. La comunicazione ufficiale la trovate a questo link: https://abaroma.it/2020/03/14/comunicazione-rinvio-inizio-ii-semestre-avvio-esami-in-modalita-online/ Nessuno è obbligato a fare gli esami così, né studenti, né docenti. Ma al momento non c’è altro… Continua a leggere Prima gli esami e le tesi: inizio secondo semestre rinviato
PASSAPAROLA: le lezioni del Corso di Regia si svolgeranno online
📢 Il Corso di Regia è online! 🎬 Le lezioni si svolgeranno sulla piattaforma Microsoft Teams.Per accedere bisogna aver attivato l’e-mail istituzionale (n.cognome@studenti.abaroma.it). I link per iscriversi alle classi li trovate sul sito istituzionale, nella pagina docente della Prof.ssa Fernanda Moneta: https://abaroma.it/elenco-docenti/moneta-fernanda/La data di inizio delle lezioni sarà comunicato appena possibile.
Attivato “Teoria e Analisi del Cinema e dell’Audiovisivo”
È stato attivato l'insegnamento di Teoria e Analisi del Cinema e dell'Audiovisivo previsto al secondo anno del Triennio in Teorie e Tecniche dell'Audiovisivo. La Prof.ssa Laura Muscardin farà lezione nel primo semestre, il lunedì mattina, in aula 307, dalle 8:30 alle 13:30. Verificare eventuali aggiornamenti sull'orario generale.
PASSAPAROLA: le lezioni di Drammaturgia Multimediale iniziano il 15
L'inizio delle lezioni del Corso di Drammaturgia Multimediale della Prof.ssa Irene Scaturro è posticipato a venerdì 15 novembre 2019 alle ore 12:30. Passaparola!
Presentazione di “Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo”: ci vediamo martedì 29 ottobre alle 9:45 in Aula Magna
La presentazione sarà dalle 9:45 alle 11:00. Ci vediamo in Aula Magna (via Ripetta). Mi raccomando, bersi un caffè prima... 😀🤓
A Roma la quinta edizione del MIA – Mercato Internazionale Audiovisivo
Dal 16 al 20 ottobre 2019 è a Roma la quinta edizione del MIA (Mercato Internazionale Audiovisivo). Riservato ai professionisti dell’industria audiovisiva, sono eccezionalmente ammessi come osservatori anche gli studenti di corsi di laurea attinenti all’industria audiovisiva, con l'accredito "Talk Student". Per maggiori informazioni visita il sito: https://www.miamarket.it/it/
Pitching Forum di IDS 2019
Hai un progetto di documentario in sviluppo, hai già trovato una produzione e state cercando un’occasione per presentarlo ai decision maker internazionali?Sei un produttore alla ricerca di partner internazionali per uno o più progetti? A Bari, al Pitching Forum di IDS (Italian Doc Screenings) troverai i professionisti del settore, broadcaster e nuovi media nazionali e… Continua a leggere Pitching Forum di IDS 2019
Torna a Roma il Mojo Italia, il Festival del Mobile Journalism
La seconda edizione del Mojo, che si svolgerà alla Casa del Cinema dal 27 al 29 settembre, si arricchisce di un programma di 20 seminari gratuiti e un concorso per produzioni video realizzate interamente via smartphone. La partecipazione è gratuita, basta collegarsi (entro il 3 settembre) al sito: https://filmfreeway.com/Mojoitalia Il concorso è aperto a opere giornalistiche… Continua a leggere Torna a Roma il Mojo Italia, il Festival del Mobile Journalism
Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo: APERTE LE ISCRIZIONI A.A. 2019-2020
https://youtu.be/Zz2wfezLVaM I FILM E LE SERIE TV SONO LA TUA VITA? VUOI STUDIARE CINEMA? VUOI CONSEGUIRE UNA VERA LAUREA? Iscriviti al Corso in TEORIE E TECNICHE DELL'AUDIOVISIVO (Triennio e Biennio) dell’Accademia di Belle Arti di Roma. Consegui una vera Laurea e impara a sviluppare la tua creatività. Il Cinema è la Settima Arte.Non credere a chi dice che… Continua a leggere Teorie e Tecniche dell’Audiovisivo: APERTE LE ISCRIZIONI A.A. 2019-2020